Maca peruviana: benefici, proprietà, controindicazioni

Probabilmente hai già sentito parlare della maca peruviana e vuoi conoscere tutte le informazioni possibili prima di acquistare un integratore. Sei sull’articolo giusto! Immagina un alimento che aiuta a perdere peso, previene il diabete, rafforza la salute del cuore e del sistema immunitario, dona energia, stabilizza l’umore, rafforza le ossa, migliora la fertilità ed è anche un afrodisiaco. Bene, la radice della maca, che proviene da una pianta originaria della regione andina del Perù, è capace di questo e molto altro.

Molte volte la maca peruviana viene paragonata ad altri stimolanti come la caffeina, la L-teanina e l’ashwagandha (o ginseng indiano). E sebbene le sue capacità di aumentare l’energia non vanno ignorate, la maca può anche essere un super alimento interessante per le sue numerose caratteristiche e i benefici che può apportare alla salute. Vediamo quali sono i migliori prodotti di maca peruviana e subito dopo tutte le sue numerose proprietà.

I migliori prodotti di maca peruviana

Sul mercato è possibile trovare capsule di maca peruviana e polvere di maca peruviana, ma esiste anche la forma liquida concentrata (ultimo prodotto qui sotto). Questi di seguito sono prodotti ampiamente venduti e godono di ottime recensioni da parte di chi li ha acquistati.

Il miglior formato per chi vuole provare la maca peruviana

Su Macrolibrarsi si trova il prodotto qui sotto, che è l’ideale se vuoi provare la maca senza spendere un capitale. Si tratta di un prodotto di origine biologica in polvere, privo di additivi, da aggiungere a succhi di frutta o frullati o da usare come ingrediente per i dolci. Sono 200 grammi e le recensioni ne parlano ottimamente (solo feedback positivi) sopratutto per il suo buon sapore.

Polvere di Maca Bio
Tonico per i momenti di stress e fatica cronica

Voto medio su 40 recensioni: Da non perdere

€ 10,00

La migliore Maca Nera di origine biologica

Sempre Macrolibrarsi propone 250 grammi di polvere di maca nera biologica. L’assunzione consigliata è di 3/5 grammi al giorno, da aggiungere bibite, frullati e simili preferibilmente mezz’ora prima di un pasto. Secondo gli acquirenti che l’hanno provata, è veramente energizzante e si lascia consumare piacevolmente.

Maca Nera Biologica
Energia per tutte le età

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

€ 18,00

Altri prodotti disponibili su Amazon

Qui sotto trovi alcuni interessanti prodotti che ho analizzato su Amazon. Si tratta, nell’ordine, di un prodotto in polvere da un kg, due prodotti in capsule entrambi da 180 unità di cui il secondo biologico e l’ultimo + un altro integratore in polvere sempre biologico e sempre da 1 kg ma più conveniente del primo.


La maca peruviana cos’è?

La pianta di maca, scientificamente conosciuta come Lepidium meyenii, viene chiamata anche con il nome di ginseng peruviano. Cresce principalmente nella regione andina peruviana, in condizioni difficili e in aree molto alte oltre anche i 4.000 metri sul livello del mare.

La maca è una crucifera e, pertanto, è correlata a broccoli, cavolfiori, cavoli e ha una lunga storia di uso culinario e medicinale in Perù (vedi studio completo). La principale parte commestibile della pianta è la radice, che cresce sottoterra. Esiste in diversi colori, tra cui bianco, nero e rosso.

Maca benefici e proprietà

È giusto fare una premessa: la ricerca sulla maca è ancora alle sue fasi iniziali, sebbene molti studiosi siano interessati a quelli che sono i suoi benefici. Attualmente esistono molti studi condotti solo su animali e/o sponsorizzati da aziende che producono o vendono maca, quindi non sempre molto imparziali.

Una delle ricerche più conosciute è quella del medico peruviano Gustavo Gonzales Rengifo, che è stato anche premiato dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) nel 2010, per il suo lavoro di ricerca sulla maca. Questo medico ha correlato l’uso di questa pianta con uno stato di saluto ottimale fino a 75 anni di vita.

Questo potrebbe essere confermato dalla ricchezza di nutrienti offerti dalla maca peruviana. Essa infatti:

  • è ricca di proteine;
  • ha più calcio del latte animale;
  • contiene vitamina B, C ed E;
  • contiene minerali come il ferro, il magnesio, il fosforo, il rame e lo zinco;
  • ha una quantità significativa di omega 3 e 9;
  • è ricca di antiossidanti.
  • è ricca di fibre.

Queste qualità nutrizionali fanno sì che la Maca Peruviana possa fornire i seguenti benefici:

  • Aumenta la libido e la fertilità.
  • Previene il diabete di tipo II e aiuta la salute cardiovascolare.
  • Combatte l’anemia e l’osteoportosi.
  • Migliora i sintomi da menopausa.
  • Rinforza il sistema immunitario.
  • Migliora la salute intestinale.
  • Aiuta a migliorare l’umore e incrementa l’energia.

Maca peruviana a cosa serve

Entrando più nel dettaglio, andiamo ad analizzare la Maca Peruviana a cosa serve, descrivendo i singoli benefici.

Lotta contro i radicali liberi

La maca è ricca di antiossidanti come il superossido dismutasi, che aiuta a combattere gli effetti dello stress ossidativo. I radicali liberi che si formano a causa dello stress ossidativo sono colpevoli di molte malattie mortali, incluso il cancro. Gli antiossidanti sono anche essenziali per stimolare la funzione del sistema immunitario, la capacità del nostro corpo di difendersi dalle comuni malattie non fatali come influenza, raffreddori e allergie.

Aiuta contro lo stress fisico e mentale

Secondo alcuni esperti, può essere di aiuto alle persone che soffrono di disturbi autoimmuni. Allo stesso modo, la radice di maca, essendo un adattogeno naturale, aiuta l’organismo ad affrontare le diverse situazioni di stress della quotidianità o nei periodi intensi in cui devono essere superate situazioni complesse.

Promuove la funzione muscolare e il metabolismo

Culturisti, atleti e individui con massa muscolare esaurita possono trovare un valido alleato nella maca peruviana. Oltre alla sua naturale capacità di aumentare la resistenza, questa potente radice può anche stimolare la funzione muscolare e la formazione della massa muscolare.

Grazie ad un contenuto dell’84% della quantità giornaliera raccomandata di rame, l’uso di maca è associato alla capacità del corpo di metabolizzare e sintetizzare il DNA. Inoltre la maca ha anche un’effetto benefico sulla ghiandola pituitaria del corpo, che regola il metabolismo, la produzione di steroidi e le ghiandole surrenali.

Migliora l’umore

Le capacità della Maca di normalizzare le attività ormonali, energizzare il corpo e migliorare la funzione sessuale, rendono questa pianta un antidepressivo e un trattamento ideale per gli stati ansiosi. Gli squilibri dell’umore sono infatti spesso correlati agli squilibri ormonali.

La maca agisce direttamente sull’ipotalamo e sulla ghiandola pituitaria per aiutare a tenere sotto controllo gli ormoni. Inoltre, anche l’aumentata energia può portare a un buon umore in generale, combattendo la fatica e la stanchezza tipici della depressione.

Stimola il benessere e la fertilità sessuale

Uno degli effetti più conosciuti della radice di maca peruviana è sicuramente la sua capacità di promuovere il benessere sessuale, in particolare nelle donne. Sempre grazie alla sua capacità di regolare gli ormoni, compresi quelli sessuali, qualcuno arriva a considerare la maca anche un potente afrodisiaco.

Sembra inoltre essere capace di attenuare i sintomi comuni della menopausa precoce come riportato da questo studio. Inoltre, la maca può promuovere la sana funzione del sistema riproduttivo femminile e combattere l’infertilità negli uomini e nelle donne. Uno studio condotto dall’Universidad Peruana Cayetano Heredia ha dimostrato che gli uomini che consumano maca peruviana hanno un aumento della quantità di sperma, mentre nelle donne migliora la libido e diminuiscono i livelli di stress.

Aiuto per i problemi del ciclo e per la menopausa

Come abbiamo visto, la maca agisce regolando i livelli ormonali. Grazie a ciò può aiutare a controllare i sintomi della menopausa, come le vampate di calore. Inoltre, non ha effetti collaterali o controindicazioni, come invece hanno normalmente i prodotti farmaceutici di riferimento per questa fase femminile.

Anche le donne che hanno ancora il ciclo possono trovare miglioramenti nella sindrome premestruale, assumendo un integratore di maca peruviana.

Prevenzione del diabete e miglioramento del sistema immunitario

Le fibre presenti nella maca aiutano a ridurre il tasso di assorbimento del glucosio da parte del corpo e, a sua volta, aiutano a prevenire il rilascio di una grande quantità di insulina, l’ormone che aiuta nel metabolismo dei carboidrati. Le fibre sono anche efficaci nel migliorare la salute del microbiota intestinale, in cui abbiamo oltre il 70% del nostro sistema immunitario.

Vuoi un aiuto al sistema immunitario? Dai un’occhiata al nostro articolo su vitamina D3 e k2:

Eccellente contro anemia e osteoporosi

Come accennato, la maca peruviana è ricca in ferro. La pianta ha infatti circa 166 mg di ferro per 100 g ed essendo una forma naturale, è particolarmente consigliata per combattere l’anemia.

Anche per quello che riguarda l’osteoporosi, malattia data da una minor densità ossea, la maca risulta essere un ottimo alleato. Contiene ben 150 mg di calcio ogni 100 grammi di prodotto, mentre per esempio il latte ne contiene circa 100 mg.

Maca peruviana per dimagrire?

Benché molte persone utilizzino la maca peruviana per dimagrire, in realtà al momento non esistono studi che relazionino il consumo di questa pianta alla perdita di peso. Essendo capace di migliorare l’umore, dare energia e di stabilizzare la glicemia, è però di supporto nei regimi dietetici, che spesso sono altrimenti accompagnati da stati ansiosi dovuti ai restringimenti alimentari.

Maca peruviana controindicazioni ed effetti collaterali

La maca sembra essere ben tollerata dalla maggior parte delle persone. In generale, il suo consumo è considerato sicuro, purché non venga superata la dose raccomandata. Tuttavia, va notato che il suo uso può essere controindicato o causare effetti collaterali in alcuni casi, soprattutto usando un integratore (sembra che il consumo di farina comporti meno rischi).

Sebbene siano necessari ulteriori studi su questo argomento, ecco gli effetti spiacevoli che potrebbe dare la maca peruviana secondo alcune testimonianze:

  • Sbalzi d’umore
  • Mal di testa
  • Insonnia
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Bruciore di stomaco
  • Vampate di calore
  • Irregolarità mestruale

Se hai un qualsiasi problema di salute, consulta sempre il medico prima di assumere un integratore di Maca. Inoltre le donne in gravidanza, i bambini e le donne che allattano non devono consumare maca, visto che non esistono studi effettuati su questa categoria di persone.

Ricorda anche di ispezionare sempre l’elenco degli ingredienti delle capsule di radice di maca. Alcune aziende includono alcuni altri minerali o erbe negli integratori di maca, come l’erba mate. Pertanto, sebbene non sia una controindicazione in sé, cerca un prodotto che contiene polvere di radice di maca al 100%. Consigliamo di consumare la radice di maca nella sua forma pura e genuina per ottenere i massimi risultati.

Immagine principale Tina1https://commons.wikimedia.org/